TEL: +39 0544 1881522 MAIL: franchi@stefanofranchiavvocato.it
Avv. Stefano Franchi
Ho ricevuto una formazione umanistica e artistica, conseguendo il diploma di pianoforte presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena e laureandomi in giurisprudenza col massimo dei voti all’Università di Ferrara.
Sostenuto l’Esame di abilitazione all’esercizio della professione forense, ho aperto il mio studio legale ed avviato l’attività di avvocato, che esercito tuttora, principalmente in materia civile e commerciale.

Credo nella Giustizia e nella capacità dell'uomo
di saperla applicare con intelligenza...
Parallelamente è sorto in me il desiderio di occuparmi delle problematiche riconducibili alla disabilità e fragilità in genere e, dunque, di dedicarmi, accanto alle materie di carattere commerciale, alle articolate tematiche connesse alla non autosufficienza, alle limitazioni della capacità di agire dell’individuo, al fine vita, oltre che alle questioni di carattere giuridico e patrimoniale sottese.
Ho dunque approfondito la conoscenza dell’istituto dell’amministrazione di sostegno, accettando da oltre dieci anni incarichi di A.d.S. dall’Autorità Giudiziaria ed occupandomi delle criticità correlate alla gestione della cura della persona e dei patrimoni (c.d. “dopo di noi”).
Sono inoltre consulente legale di associazioni per la tutela di persone affette da patologie cronico degenerative, in particolare Alzheimer e Parkinson, e dei loro famigliari (c.d. “caregivers”).
Nell’ambito del biodiritto mi interesso in particolare delle tematiche connesse al fine vita, al consenso informato e alle disposizioni anticipate di trattamento (c.d. “testamento biologico”), materie che ho insegnato sia in presenza che realizzando un corso FAD per l’educazione continua in medicina (ECM), avendo avuto occasione di collaborare alla stesura di una proposta di legge al riguardo. Studio, inoltre, il rapporto fra diritto e intelligenza artificiale, la tutela dei diritti umani nella biomedicina, nonché le tematiche connesse all’utilizzo delle biotecnologie e dell’intelligenza artificiale in biologia e medicina.
Mi dedico altresì alla creazione e realizzazione di progetti di arteterapia e legalità rivolti a bambini e ragazzi in età scolare, nonché a corsi di formazione per insegnanti, educatori e genitori approfondendo, in particolare, le tematiche del rapporto fra i giovani e le NMT (Network & Mobile Tecnology), analizzandone i profili giuridico-educativi, le potenzialità ed i rischi connessi all’uso e all’abuso dei social network, intervenendo anche a scuola come esperto esterno entro le ore curricolari.
CVE Stefano Franchi al 12-11-2022
Stefano Franchi è avvocato civilista, formatore in biodiritto, consulente legale di associazioni di tutela del malato, amministratore di sostegno, formatore in materia di cyberbullismo e di rapporto fra i giovani e le nuove tecnologie informatiche.